• Complain

Jean-Jacques - Il contratto sociale (Bur)

Here you can read online Jean-Jacques - Il contratto sociale (Bur) full text of the book (entire story) in english for free. Download pdf and epub, get meaning, cover and reviews about this ebook. year: 2005, publisher: BUR-Rizzoli, genre: Detective and thriller. Description of the work, (preface) as well as reviews are available. Best literature library LitArk.com created for fans of good reading and offers a wide selection of genres:

Romance novel Science fiction Adventure Detective Science History Home and family Prose Art Politics Computer Non-fiction Religion Business Children Humor

Choose a favorite category and find really read worthwhile books. Enjoy immersion in the world of imagination, feel the emotions of the characters or learn something new for yourself, make an fascinating discovery.

Jean-Jacques Il contratto sociale (Bur)

Il contratto sociale (Bur): summary, description and annotation

We offer to read an annotation, description, summary or preface (depends on what the author of the book "Il contratto sociale (Bur)" wrote himself). If you haven't found the necessary information about the book — write in the comments, we will try to find it.

Jean-Jacques: author's other books


Who wrote Il contratto sociale (Bur)? Find out the surname, the name of the author of the book and a list of all author's works by series.

Il contratto sociale (Bur) — read online for free the complete book (whole text) full work

Below is the text of the book, divided by pages. System saving the place of the last page read, allows you to conveniently read the book "Il contratto sociale (Bur)" online for free, without having to search again every time where you left off. Put a bookmark, and you can go to the page where you finished reading at any time.

Light

Font size:

Reset

Interval:

Bookmark:

Make
Luomo nato libero ma ovunque si trova in catene A partire da questa severa e - photo 1

Luomo nato libero, ma ovunque si trova in catene. A partire da questa severa e realistica constatazione, nel Contratto sociale (1762) Rousseau raccoglie una delle sfide decisive della modernit: la ricerca di un ordine politico fondato non sulla forza ma sul diritto.

La versione del contratto proposta da Rousseau crea una comunit in cui il diritto di cittadinanza si esprime nella facolt di partecipare alla deliberazione pubblica sulle leggi, che incarnano la volont generale. In questa prospettiva lo stato civile diventa la premessa per realizzare la libert morale.

Questa edizione presenta un apparato di note nel quale il testo puntualmente commentato e un Lessico minimo in cui sono illustrati tutti i concetti fondamentali dellopera.

D I J EAN -J ACQUES R OUSSEAU (Ginevra 1712 Ermenonville 1778) BUR ha pubblicato: Confessioni, Giulia o La Nuova Eloisa, Discorsi, Le fantasticherie del passeggiatore solitario.

R OBERTO G ATTI insegna Filosofa politica allUniversit di Perugia. Tra le sue opere ricordiamo: Lenigma del male. Uninterpretazione di Rousseau (1997). stato presidente della Societ italiana di Filosofia politica.

Propriet letteraria riservata 2005 RCS Libri SpA Milano ISBN - photo 2

Propriet letteraria riservata 2005 RCS Libri SpA Milano ISBN - photo 3

Propriet letteraria riservata
2005 RCS Libri S.p.A., Milano

ISBN 978-88-586-1971-1

Titolo originale dellopera:
Du contrat social, ou principes du droit politique

Prima edizione digitale 2011 da terza edizione BUR Classici del Pensiero marzo 2010

In copertina:
illustrazione Beppe Giacobbe
Progetto grafico di Mucca Design

Per conoscere il mondo BUR visita il sito www.bur.eu

Questopera protetta dalla Legge sul diritto dautore.
vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata.

ROUSSEAU: LA POLITICA COME LIBERTA

Lobissance la loi
quon sest prescritte est libert.
Du contrat social, I, 8

1.La storia e il contratto iniquo

Lesordio del capitolo I del Contrat social contiene due constatazioni di fatto e unindicazione normativa: entrambe ne indirizzano tutto il percorso successivo. Quelli che, per Rousseau, costituiscono i due fatti incontestabili sono che luomo nato libero e che ovunque si trova in catene. Laspetto normativo invece espresso nella dichiarazione secondo cui bisogna individuare un principio che possa fondare in maniera legittima lassociazione politica, cio non in base alla forza, ma al diritto (Du contrat social, libro I, cap.1).

Come gli uomini fossero finiti in catene Rousseau laveva spiegato nel Discours sur les origines et les fondements de lingalit (1755),1 illustrando il lungo e travagliato cammino che aveva condotto la specie umana, attraverso molteplici trasformazioni storiche,2 dallo stato di natura allistituzione del contratto iniquo. Si tratta di quel contratto con il quale dopo il cruciale passaggio della grande rivoluzione da cui nacquero la metallurgia e lagricoltura, inestricabilmente connesse con la divisione del lavoro e con la propriet3 viene istituzionalizzata la disuguaglianza e legalizzato il dominio del ricco, che trasforma in un diritto irrevocabile labile usurpazione allorigine dei primi possessi.4

Gi con questo dualismo basato sulla contrapposizione tra un contratto storico che la sanzione legale del diritto precario e abusivo impostosi nella socit naissante,5 da un lato, e, dallaltro, un contratto legittimo prodotto di una ragione impegnata a ricercare i fondamenti della socit bien ordonne6 emerge la differenza tra il contrattualismo di Rousseau e quello della science politique sei e settecentesca. Negli autori maggiormente rappresentativi di questultima, la struttura argomentativa chiaramente monistica: il contratto serve a mostrare come sia possibile rendere ragione del passaggio da una condizione incerta e precaria a una societ civile che realizzi lunit delle sue componenti garantendo le condizioni basilari della convivenza ordinata. Il procedimento puramente logico-astrattivo, condotto more geometrico; se riferimento alla storia c,7 ha il solo scopo di suffragare con esempi tratti dalla realt concreta la plausibilit di un ragionamento che trae per la sua forza decisiva dalla logica interna che lo connota e non certo, almeno in prima istanza, dalle circostanze storiche cui pu appellarsi. In Rousseau, invece, la riflessione sul contratto sociale legittimo implica lassunzione preliminare di un contratto storico che ne costituisce lantitesi cio di un contratto segnato, quanto alle origini e quanto al contenuto, da una radicale illegittimit, in quanto viola il diritto naturale 8 e a partire dal quale i principi del diritto politico si definiscono nel loro pieno significato, che altrimenti va perduto. E va perduto innanzitutto perch proprio il raffronto tra il contratto ingiusto e quello secondo giustizia permette di far emergere la chiave interpretativa generale che d senso pieno e compiuto alla struttura dicotomica del contrattualismo rousseauiano (contratto storico, che legalizza illibert e disuguaglianza, versus contratto razionale, che deve garantire libert e uguaglianza [Du contrat social, libro II, cap. 11]). Questa chiave interpretativa sta nellidea dellambivalenza della storia umana in quanto storia della libert.

Il passo forse pi rivelativo a questo riguardo contenuto nel capitolo 8 del libro I del Contrat social. Il processo che conduce dallo stato di natura allo stato civile scrive Rousseau di portata tale da produrre nelluomo un cambiamento di grande rilievo, sostituendo nella sua condotta la giustizia allistinto e conferendo alle azioni umane quel contenuto morale che loro prima mancava. Infatti, solo con questo passaggio la voce del dovere pu subentrare allimpulso fisico e il diritto al desiderio, mentre si impara a interpellare la ragione prima di prestare ascolto alle inclinazioni. Ogni essere umano perci dovrebbe benedire continuamente il momento felice in cui fu strappato per sempre [dallo stato di natura] e che trasform un animale stupido e ottuso in un essere intelligente e in un uomo. Ma questo senza mai dimenticare come Rousseau stesso aveva mostrato nel Discours sur les sciences et les arts e nel Discours sur lingalit che gli abusi di questa nuova condizione hanno degradato spesso gli uomini al di sotto dello stato originario dal quale erano usciti (Du contrat social, libro I, cap. 8).

Se la storia si sviluppata prevalentemente nel segno della civilizzazione corrotta, se in essa hanno cio dominato il conflitto e la disuguaglianza, se si imposto quel contrasto tra lessere e il sembrare che fa della societ il regno delle maschere e trasforma anche le scienze e le arti in strumenti dellapparire,9 lalternativa rimane comunque possibile, poich appunto tutto ci dipeso dal cattivo uso che luomo, essere perfettibile e libero, ha fatto delle sue facolt nel corso del divenire.10 Tra natura e cultura si creato un abisso che spiega perch, nei momenti pi tragici e difficili della vicenda storica, si possa arrivare a guardare con nostalgia lo stato originario dal quale luomo si ormai per sempre distaccato: quello stato infatti, pur nella sua rozzezza preumana, pu offrire ancora limmagine consolante di una condizione priva delle lacerazioni che segnano la storia. Ma la consapevolezza della frattura tra natura e cultura non inchioda luomo a un destino senza speranza; schiude piuttosto di fronte alla ragione la prospettiva, certamente valida per un futuro che sta alluomo stesso preparare, di una conciliazione tra i due termini. Non c dubbio che, se si considera questo aspetto come essenziale per la comprensione dellintero pensiero di Rousseau, pienamente legittimo sostenere che Kant ha fornito una chiave interpretativa fondamentale della filosofia politica dellautore del

Next page
Light

Font size:

Reset

Interval:

Bookmark:

Make

Similar books «Il contratto sociale (Bur)»

Look at similar books to Il contratto sociale (Bur). We have selected literature similar in name and meaning in the hope of providing readers with more options to find new, interesting, not yet read works.


Reviews about «Il contratto sociale (Bur)»

Discussion, reviews of the book Il contratto sociale (Bur) and just readers' own opinions. Leave your comments, write what you think about the work, its meaning or the main characters. Specify what exactly you liked and what you didn't like, and why you think so.